… e c’è ancora, in via Borgognona , il Ristorante NiNo.
A 80 passi da piazza di Spagna e a più di 80 anni dalla sua fondazione, non è soltanto la storia di un Ristorante prestigioso ma la storia di una famiglia che nel corso degli anni, con passione, dedizione e sacrifici ha mantenuto viva l’eccellenza culinaria italiana. O meglio l’arte culinaria italiana. Un’arte complessa di tramandata, tradizionale sapienza, custode di ricette e segreti e di cui il Ristorante Nino ne è un protagonista.
L´arredamento e il menu del ristorante raccontano una parte dell’Italia unitaria e diversi secoli di cultura culinaria: basti pensare che uno dei primi testi culinari “Libro di cucina”, della prima metà del ‘300, viene descritta la preparazione dei fagioli proprio in volgare toscano.
Il Ristorante Nino è un po’ il nostro patrimonio e anche la nostra storia, una storia di autenticita´
Il Ristorante quindi, con il suo stile, non rivela una scelta nostalgica ma un legame sentimentale con un inviolato e inviolabile piacere del mangiare bene in un luogo elegante e conviviale. E così che l’arredamento, le foto, e l’assortimento delle pietanze assumono anche un altro significato: la scelta di tenere viva un’autentica tradizione culinaria, scelta audace, tanto più coraggiosa quanto più fuori da questo locale, in pochi decenni, mode e marketing hanno fatto fiorire locali privi di spessore e a volte addirittura di… una cucina !